Il dono che salva la vita: un incontro per scoprire l’importanza della donazione
Il 28 marzo 2025 alle ore 17, presso il Parco “Rosa dei Venti” a Livorno, si terrà un incontro speciale dedicato alla donazione del sangue e del midollo osseo.
L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “Connessioni – Un dono per Livorno” in collaborazione con AVIS, ADMO e AIL, sarà un’importante occasione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questo gesto di solidarietà.
Durante l’incontro, esperti del settore sanitario illustreranno il valore della donazione di sangue, plasma e piastrine, spiegando il loro ruolo essenziale nella cura di molte patologie.
La dott.ssa Elena Sardano, Primaria di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Livorno, approfondirà l’importanza di questi elementi per la sopravvivenza di numerosi pazienti.
Un altro intervento chiave sarà quello del dott. Baldo Ferro, Primario di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Livorno, che parlerà dell’intrascendibilità del sangue nella terapia di pazienti in condizioni critiche.
A seguire, Andrea Tistarelli, volontario ADMO, illustrerà l’importanza della donazione del midollo osseo, mentre il dott. Enrico Capochiani, Direttore di Ematologia dell’USL Toscana Nord Ovest, interverrà sul valore della donazione in ambito ematologico.
L’evento vedrà anche la partecipazione di Silvia Mollica, testimone AIL, che condividerà la sua esperienza per sensibilizzare ulteriormente il pubblico sull’impatto concreto della donazione nella vita delle persone malate.
In caso di maltempo, l’incontro si terrà nella Sala della Sezione soci Coop in via delle Margherite a Livorno.
Donare il sangue significa donare la vita: un gesto semplice ma di enorme valore per chi ne ha bisogno.
L’invito è aperto a tutti coloro che vogliono informarsi e, magari, diventare nuovi donatori.