Politica
L’AVIS Comunale Livorno, in linea agli scopi sociali e statutari ed alle indicazioni dell’AVIS Nazionale di cui costituisce parte integrante, è un’associazione di volontariato apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di alcun tipo, che mira a promuovere la donazione di sangue e plasma volontaria, periodica, associata, non remunerata, anonima, responsabile e consapevole. Tutto ciò come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà e di civismo, anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della gratuità, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute.
Per conseguire con maggiore efficacia ed efficienza tali scopi ed assicurare la soddisfazione dei soci donatori e non, del Servizio Sanitario e dell’intera cittadinanza e dei requisiti cogenti applicabili, l’AVIS Comunale Livorno adotta un sistema qualità documentato secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015, strumento gestionale moderno ed internazionalmente riconosciuto. Quest’ultima adozione intende soddisfare la raccomandazione del Presidente Nazionale AVIS, emanata già in occasione dell’Assemblea Nazionale del maggio 2003 ed ormai ampiamente consolidata, relativamente all’applicazione di “un sistema qualità come nuova filosofia destinata a migliorare i servizi all’utenza, ridurre i costi, aumentare la produttività, favorire l’immagine di interlocutore dotato di chiarezza ed affidabilità indiscutibili”. In tale ottica saranno stabiliti obiettivi rivolti al miglioramento di efficacia ed efficienza di attività, processi, risorse, modalità di gestione, i risultati ottenuti saranno oggetto di riesame del Presidente e del Consiglio Direttivo al fine di decidere in modo oggettivo e continuativo ulteriori obiettivi ed azioni, tenendo conto delle richieste dei soci.
Avis Comunale Livorno ha proseguito senza sosta il contatto con gli istituti scolastici che abbiamo continuato a coinvolgere. Inoltre, senza soluzione di continuità, è proseguita la comunicazione giornaliera e la chiamata dei donatori per continuare con la nostra mission primaria: raggiungere l’autosufficienza trasfusionale di tutti gli emocomponenti (plasma, sangue, piastrine, altre dz.).
Una cruciale importanza viene attribuita alla comunicazione sia interna tra il personale AVIS sia esterna con tutte le parti interessate, in primis i soci donatori e non ed il Centro Trasfusionale di Livorno.
Il Presidente ricopre il ruolo di Rappresentante della Direzione per la qualità e come tale dispone dell’autorità per: assicurare che i processi necessari per il sistema siano predisposti, attuati e tenuti aggiornati; informarsi e decidere riguardo a prestazioni ed esigenze di miglioramento del sistema; promuovere la consapevolezza delle esigenze dei soci donatori e non, del Servizio Sanitario e dell’intera cittadinanza in tutto il personale coinvolto nelle attività e gestire le relazioni con organizzazioni esterne su argomenti riguardanti la gestione ed il miglioramento della qualità. I criteri generali seguiti sono: definizione dei compiti e delle responsabilità/autorità associate alle varie posizioni organizzative; pianificazione delle attività, esecuzione delle attività conformemente alle pianificazioni effettuate e controllo dell’adeguatezza dei risultati ottenuti; applicazione di tecniche e metodologie della qualità come mezzo per gestire in forma controllata le attività; avvio ed attuazione di azioni volte a prevenire l’insorgere dei problemi; continuo aggiornamento relativamente a nuove conoscenze, tecnologie, prescrizioni legislative e di altra natura; sviluppo di proposte volte al miglioramento continuo del sistema qualità, delle attività, dei processi e dei relativi risultati.
Livorno, 22/03/2025
Il Presidente
Avis Comunale Livorno
Antonio Cucè